Arbuli antichi eranu,
Ca u suli d'astati tincìa di virdi.
Un sonnu di Re ci vosi,
E petri
E arbuli
E sudura d'omini
Addivintarunu
A Matrici"
"avevo 14 anni quando partecipai ad un concorso letterario con queste parole,
vinsi il primo premio. Stasera, tornando a Monreale e passando davanti al Duomo mi sono tornate in mente, mi è tornata in mente una ragazzetta brutta, insignificante, timida che
scriveva poesie"
auguri ad Antonella
Il mito del "sogno del Re"
La leggenda racconta che Guglielmo il buono, addormentatosi all'ombra di un olivo, sognò la Madonna che gli diceva che se avesse scavato, proprio sotto quell'olivo,
avrebbe trovato un tesoro, col quale doveva, costruire in quel punto, una
chiesa consacrata a Lei. Così Guglielmo fece erigere "a Matrici" e col legno di quell'olivo fece fare
la statua della Madonna del popolo che si trova nell'altare
nella navata laterale dovo sono seppelliti i "Guglielmi".
6 commenti:
perdindirindina!!!! ... mi sono commossa...
Grazie trazzera
Antonella
ma il Mito del "sogno di Re" non è riferito al Duomo di Monreale?
si, hai ragione. Ci siamo informati meglio ed abbiamo cambiato l'immagine.
Grazie!
allora ricordavo bene,
grazie!
Non ho capito chi ha scritto la poesia
Antonella
Posta un commento